Che cosa si può imparare da questa emergenza e come sarà il mondo quando sarà superata?
Ad aiutarci a rivolgere lo sguardo al futuro dell’economia sono le riflessioni e le raccomandazioni di Cristina Finocchi Mahne, economista aziendale, Consigliere di amministrazione e Presidente anche di Comitati endoconsiliari di società quotate in Italia e all’esterno, nonché membro del Comitato Scientifico di Kindacom.
Nel panorama che si sta delineando tre sono gli aspetti fondamentali su cui Cristina Finocchi Mahne concentra le sue riflessioni e propone spunti di crescita:
- La competenza e l’esperienza della classe dirigente politica
- Lo sviluppo di best practice in campo digital
- L’orientamento al Green Deal, alla produttività ecologica e alla mobilità sostenibile
Questo momento è una grande ed unica occasione per ripensare il nostro sistema.
Un’occasione per puntare alla costruzione di una società economica aperta e flessibile orientata alle competenze, alla digitalizzazione e alla sostenibilità. Ma anche un’occasione unica per spingere l’acceleratore su nuove strategie di crescita economica, attraverso il passaggio a un’economia pulita e circolare.
Come potrebbe essere quindi il mondo alla fine di questa emergenza? Certamente un mondo più equilibrato e sostenibile, se sapremo orientare il nostro impegno nella direzione giusta!